Dal 30 Aprile 2021 sarà obbligatorio il monitoraggio parallelo di Google Ads anche sulle campagne Video.

Già attivo da Ottobre 2018 per campagne Shopping, Display e Search, stamattina Google ha gentilmente ricordato agli inserzionisti di attivare questa funzione per le campagne video.

Quindi se stai facendo campagne su YouTube dovresti certamente attivarlo.

Come attivarlo?

Quando sei a dentro l’account:

  1. Clicca su “Tutte le campagne” in alto a sinistra;
  2. Vai su Impostazioni > Impostazioni dell’account
  3. Nella sezione “Monitoraggio” attiva il monitoraggio parallelo per le campagne video.
dove impostare il monitoraggio parallelo

A cosa serve esattamente il monitoraggio parallelo?

Prima del monitoraggio parallelo gli utenti che cliccavano sulle campagne Google Ads facevano questo percorso:

  1. Click sull’annuncio
  2. Caricamento del click tracker
  3. Caricamento dell’URL di monitoraggio
  4. Eventuale caricamento di altri reindirizzamenti
  5. Reindirizzamento alla pagina di destinazione finale

Ecco in breve cosa succedeva prima:

Questo come puoi immaginare determinava un rallentamento enorme nel caricamento.

Parliamo anche di pochi secondi, ma che nel mondo dell’adv sono un’eternità: si stima che da mobile anche un secondo di rallentamento può incidere sui tassi di conversione anche del 20%!

Vantaggi del monitoraggio parallelo

Col monitoraggio parallelo dopo il click l’utente verrà portato direttamente alla pagina di destinazione, mentre il monitoraggio avverrà in background (in parallelo, appunto), riuscendo a velocizzare quindi i tempi di caricamento senza perdere il tracciamento, poiché gli altri dati verranno inviati invece in modo asincrono.

monitoraggio parallelo google ads
Funzionamento del monitoraggio parallelo

Google stima che il monitoraggio parallelo ha ridotto il tempo di caricamento delle pagine fino a cinque secondi!

Puoi immagine quindi l’impatto che la cosa può avere avuto nel tasso di conversione.

Un motivo in più per attivarlo! 😉

Illustration by Freepik Storyset

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi contrassegnati sono obbligatori *

Altri Articoli

Vuoi incrementare le entrate del tuo E-commerce?