Analizzi il catalogo e-commerce prima di far partire le campagne?

Ti sei mai chiesto se hai la possibilità di aumentare il fatturato generato dalle tue campagne senza aumentare la spesa in Adv?

Il processo di analisi delle categorie

Se le campagne sono già avviate, un’analisi attenta delle categorie di prodotto ti consente anche di ottimizzare l’allocazione dei budget. 

Il processo di analisi iniziale delle categorie a catalogo è fondamentale per determinare il successo delle tue campagne.

Ad esempio:

puoi investire di più sulle categorie più importanti e a maggiore rendimento e viceversa meno sulle categorie più deboli. In questo modo puoi ottimizzare la spesa senza di fatto dover aumentare i budget 😀

Innanzitutto bisogna conoscere a fondo il catalogo del proprio e-commerce.

Se invece sei un advertiser è bene aiutare il proprio cliente a fare un’analisi approfondita del catalogo prima di far partire le Campagne Shopping (e non).

Ecco alcuni punti da analizzare:

  • Lista completa (e organizzata!) delle categorie esistenti;
  • Stabilire un ordine di importanza per l’azienda;
  • Controllare l’effettiva disponibilità;
  • Analizzare la competitività;
  • Controllare la continuità;
  • Valutare la qualità della scheda prodotto (foto, descrizione, ecc…);
  • Quantificare la marginalità reale delle categorie;

Per semplificare l’analisi, in E-commerce Ads abbiamo creato un file da inviare al cliente, in cui ad ognuno di questi punti va assegnato un punteggio da 1 a 10. Una volta terminata la compilazione il file calcola in automatico il peso di ogni singola categoria.

N.B.:

se sei un advertiser e vuoi facilitare la compilazione al tuo cliente, estrapola le categorie direttamente dal feed e inseriscile nella colonna “Gruppi” del file excel. In questo modo avrai una corrispondenza tra catalogo analizzato e feed.

Questo processo può essere replicato a distanza di 6/12 mesi per confrontare il valore della categoria con il fatturato generato oppure per rifare l’analisi nel caso in cui le categorie subiscano modifiche (ad esempio se vengono rimosse o aggiunte nuove categorie, sottocategorie, ecc…).

Scarica il documento bonus

Oggi vogliamo condividere con te questo documento con la relativa guida per la compilazione

Conclusioni

Questo è solo uno dei vari step da mettere in pratica prima di attivare le campagne di un nuovo cliente oppure prima di stabilire ottimizzazioni.

Tu come ti approcci ad un nuovo cliente? Ti interessa questo argomento? Fammelo sapere nei commenti qui sotto

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi contrassegnati sono obbligatori *

Altri Articoli

Vuoi incrementare le entrate del tuo E-commerce?